
Quando parliamo di Local SEO (Search Engine Optimization) per studi legali facciamo riferimento a una strategia di posizionamento organico pensata per law firm, ma anche aziende, che offrono i loro servizi e i loro prodotti in una determinata zona geografica.
La Local SEO, in poche parole, altro non è che il posizionamento geo localizzato sui motori di ricerca di un sito web, per ottenere visibilità organica in una determinata zona geografica.
Con il termine ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO, dalla sigla inglese) si intendono tutte quelle attività dirette a perfezionare la scansione, l’indicizzazione e il posizionamento di informazioni e contenuti presenti in una pagina web con lo scopo di ottimizzare il posizionamento nelle SERP. La Local SEO applica questo concetto a livello geografico.
Perché la Local SEO è importante per gli studi legali?
Perché, come molte realtà, anche gli studi legali erogano servizi a diretto contatto con il pubblico.
Le persone che cercano questo tipo di servizi tendono a digitare e cercare su Google parole specifiche per identificare professionisti vicini a loro. Si tratta di ricerche molto mirate che, essendo così circoscritte, riescono ad avere un tasso di conversione più elevato di quelle generiche.
Per esempio, “avvocato penalista a Milano”, ma anche chiavi di ricerca meno specifiche dal punto di vista geografico, come “studio legale vicino a me”.
Si stima, inoltre, che circa il 46% di tutte le ricerche su Google siano locali.
In linea con questa tendenza, i principali motori di ricerca hanno posto molta attenzione nel fornire agli utenti risultati di ricerca geograficamente più pertinenti. Questo mediante la creazione, per esempio, di prodotti come Google My Business.
Questo avviene, per esempio, ogni volta che un utente esegue una ricerca potenzialmente locale e, oltre ai normali risultati organici, Google offre anche una mappa con un numero di attività commerciali circostanti la posizione dell’utente.
Una strategia di Local SEO per studi legali è importante per farsi trovare da potenziali clienti geograficamente vicini. In generale, qualsiasi azienda con una sede fisica o attiva in un’area geografica specifica può trarre vantaggio dalla SEO locale, non solo chi opera nel settore del diritto!
Le basi: come funzionano i motori di ricerca?
I motori di ricerca servono per permettere agli utenti di trovare più facilmente i siti o le informazioni che stanno cercando. Oggi, quando una frase di ricerca viene digitata in Google, questo motore di ricerca controlla centinaia di fattori esterni ed interni, dalla pertinenza alla popolarità di un sito, e restituisce un elenco di pagine web che corrispondono alla ricerca effettuata dall’utente.
Non si tratta di una ricerca in tempo reale, perché avviene su una copia memorizzata di tutti i siti che Google ha individuato, creata mediante programmi “spider” che si muovono da una pagina all’altra seguendo i collegamenti.
Però, quello che importa al momento è che l’algoritmo di Google determina quali siti rispondono meglio alla ricerca effettuata dall’utente e che, per poter agire su questa “classifica”, è necessario lavorare sulla SEO. La Search Engine Optimization è capace di influenzare sia i fattori di pertinenza, di importanza che di popolarità dei link di un sito web.
…e la Local SEO?
L’algoritmo di Google che si occupa di classificare i risultati che compaiono dopo aver effettuato una ricerca sui social include anche un fattore di prossimità.
Quindi, Google tiene in considerazione la posizione di uno studio legale per decidere se e a che altezza far comparire il sito web di questa tra i risultati di una ricerca.
Ciò accade anche quando chi cerca non include il nome di una città, quartiere o altre espressioni geografiche, come “vicino a me”, nella sua ricerca.
Proprio per questo, è importante non trascurare la strategia di Local SEO per studi legali.
La Local SEO per studi legali nella pratica
Per poter dar vita a una strategia di Local SEO per studi legali completa e di successo bisogna tenere in considerazione diversi fattori, oltre ad agire su più fronti.
Per esempio:
- I contenuti localizzati e la popolarità dei link locali sono fattori importanti da tenere in considerazione. Proprio per questo, è fondamentale creare pagine di destinazione (landing page) locali per ciascuna delle sedi di una law firm. All’interno di queste pagine dovrebbe essere sempre presente non solo il nome dell’attività, ma anche altri dettagli, per esempio l’indirizzo completo, il telefono di contatto, i tag dei titoli ottimizzati, così come le meta descrizioni. Il tutto, senza scordare di mettere in pratica anche le strategie SEO non geograficamente rilevanti.
- Le considerazioni del punto uno dovrebbero essere applicate non solo alle landing page dedicate alle singole sedi, ma anche nella strategia di content marketing e di link building.
- Per poter impostare correttamente una buona strategia di Local SEO per studi legali è anche importante creare una scheda dedicata alla propria attività commerciale in Google My Business, da integrare con data aggregators, per esempio con recensioni scritte da clienti locali.
- Poi, è importante monitorare i propri risultati SEO local, mediante strumenti dedicati all’audit, e tenere sotto controllo la concorrenza.
- Google, ormai, privilegia i siti pensati per il mobile. Inoltre, la ricerca local è per lo più originata da smartphone. Proprio per questo, un sito web di uno studio legale attento alla SEO, anche locale, deve essere creato e ottimizzato per la navigazione da mobile.
- Per finire, è necessario lavorare per aumentare sia la domain authority (con una strategia di inbound linking e mediante la struttura del sito) e la brand authority (per esempio, mediante la creazione di contenuti ad hoc, ma non solo), mentre si lavora sulla Location Authority (cioè la Local SEO) di uno studio legale.
Le tecniche e i passi da fare per implementare una buona strategia di Search Engine Optimization locale non finiscono qui, ma l’elenco qui sopra è utile per capire come il posizionamento geografico non esuli dalla SEO generale, anzi.
Tre vantaggi della Local SEO per uno studio legale.
Investire in una buona strategia di posizionamento locale è importante per (almeno) tre ragioni:
- Maggiore visibilità locale: allo stesso modo in cui l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) offre ad un’attività una maggiore visibilità online a livello internazionale, la Local SEO per uno studio legale o per il singolo professionista del diritto, se impostata in modo corretto, offre una maggiore visibilità dentro alle ricerche effettuate dalla comunità locale. Questa può coincidere con una città, ma non solo.
- Aumento corrispondente della visibilità organica non locale: poiché agire sulla Local SEO per uno studio legale(Location Authority ) significa anche agire sulla Brand e sulla Domain Authority, in teoria un miglior risultato di ricerca locale può migliorare il posizionamento nei risultati organici del motore di ricerca.
- Maggior tasso di conversione: il più delle volte, una campagna SEO locale per uno studio legale ben effettuata porta a tassi di conversione più elevati. Questo perché oltre il 50% delle ricerche di risultati “vicino a me” si traduce in una visita fisica, secondo questo studio, perché il potenziale cliente spesso si trova in una fase più avanzata del funnel di conversione.
Per concludere
La Local SEO è una strategia di marketing da non sottovalutare per la promozione di uno studio legale. Come avviene per la quasi totalità delle attività che erogano servizi a diretto contatto con il pubblico, comparire tra i risultati di ricerca di potenziali clienti vicino allo studio genera un tasso di conversione più elevato, aumentando l’authority del sito, la visibilità a livello locale e la visibilità organica.