Monitoraggio e diagnostica permanente della rete fognaria a Milano MM S.p.A. LACROIX SOFREL
Progetto:
L’appalto, finalizzato al potenziamento del sistema di supervisione e telecontrollo della fognatura di Milano tramite l’installazione di un sistema di autosorveglianza e diagnostica permanente delle portate, ha per oggetto la fornitura e l’installazione di 350 apparati “autonomi” dal punto di vista energetico in grado di trasmettere al centro di controllo MM quotidianamente le informazioni di portata registrate ed elaborate nello specifico sito di installazione.
Obiettivo:
Nel settore della gestione delle acque reflue, Milano rappresenta uno dei pochi casi di grande città in cui è stata effettuata la distrettualizzazione dell’intera maglia interconnessa della rete fognaria urbana. Allo scopo di rendere operativo in modo permanente il monitoraggio dei circa 190 distretti della rete fognaria di Milano, individuati nell’ambito della precedente campagna di ricerca delle acque parassite, si è ritenuto necessario dotare i punti di ingresso e di uscita dei singoli distretti di idonei sistemi di misura, registrazione, elaborazione delle portate transitanti e trasferimento dei dati al sistema di supervisione e telecontrollo generale di MM nonché ad una piattaforma WEB sviluppata ad hoc per MM. Il fine è quello di poter consultare i dati storici, le relative statistiche e il trend di funzionamento, verificare il bilancio idrico di ogni distretto fognario e calibrare il modello matematico della rete nonché monitorare le quantità di refluo affluenti ai depuratori di Milano.