Parklab STORIES: il nostro blog.
Realizzare un modulo di contatto efficace per il proprio sito web è un’attività spesso sottovalutata.
Infatti, crearne uno poco pensato può far perdere leads, sia nei mercati B2C che B2B.
Per questo, abbiamo deciso di darti 10 consigli su come creare un modulo di contatto davvero efficace!
Non hai tempo di leggere?
Ilaria ti spiega tutto in meno di due minuti 😉
Hai bisogno di informazioni?
Contattaci
↓
Un elemento fondamentale.
Per prima cosa, è importante ricordare perché i moduli di contatto sono importanti.
Se realizzati nel modo corretto e inseriti al momento giusto, sono utili per incoraggiare il maggior numero di utenti a entrare in contatto con un’azienda o con un professionista, aumentando così le conversioni.
Si tratta di un elemento che non può assolutamente mancare in un sito web, soprattutto in uno aziendale.
Infatti, a differenza dei profili sui social media, il modulo di contatto permette agli utenti di comunicare con un brand o con un professionista privatamente, generando fiducia e aiutando ad aumentare le vendite.
Però, spesso non si ottengono abbastanza contatti tramite i moduli.
Le ragioni, il più delle volte, si celano nei moduli stessi, che vengono creati spesso in modo non ottimale.
Come creare moduli di contatto capaci di aumentare le conversioni, per davvero!
Qui trovi la lista dei 10 consigli di Parklab per moduli di contatto efficaci, ovvero capaci di invogliare i clienti a entrare in contatto e, alla fine, convertire!
Questi sono solo alcuni consigli per creare un modulo di contatto efficace, capace di captare gli utenti e trasformarli in lead.
Ovviamente, esistono molti altri accorgimenti utili, dalla scelta della posizione del form fino al font utilizzato, che deve essere chiaro e comprensibile.
Per finire, è importante ricordare che nel marketing e nella comunicazione non esistono regole generali che funzionano sempre.
Il perfetto form per un sito potrebbe essere poco efficace in un altro…
Per questo, creare un modulo di contatto che attiri i visitatori e li converta in clienti è una questione di test, di studio del target e di esperienza!
Hai bisogno di informazioni?
Non perdere tempo!
Condividi con noi qualche dato,
saremo già a metà strada.
↓