Qui a Parklab ci occupiamo di aiutare le Start Up ad identificare il loro target di riferimento.
Questo è fondamentale non solo per produrre contenuti di qualità e interessanti, ma anche per la brand identity e la SEO.
Dai colori e font scelti al tipo di journey previsto, tutto dipende da questo. Senza dimenticare il tone of voice, ovvero il tono della comunicazione aziendale, lo stile, il taglio e il vocabolario scelto per rivolgersi ad un pubblico specifico.
A partire da questo, realizziamo tutti i contenuti interessanti per il target: copy, video, grafica, social e molto altro!
Piano marketing
per Start Up
Ci occupiamo del piano di marketing per la tua Start Up.
Dalla brand identity alla presenza digitale, dai social alla SEO: con Parklab, creare il piano di marketing per la tua Start Up non è mai stato così semplice!

Il piano di marketing di una Start Up, tra TARGET e DATI
Per scoprire con chi comunicare...
...e cosa funziona davvero
Per capire quale tipo di contenuti funziona (ma non solo!), in un piano marketing deve esserci anche una attenta analisi dei dati.
Il digitale offre un vantaggio enorme se usato nel modo giusto: permette di ricavare e raccogliere dati che, se analizzati, permettono di prendere decisioni informate basate su fatti oggettivi. Inoltre, permettono anche di prevedere, valutare e personalizzare le attività del piano marketing per Start Up.
Per questo, oltre a tenere sotto controllo e valutare le analytics, realizziamo A/B test per raggiungere l’obiettivo prefissato.
NEL PIANO DI MARKETING:
la Brand Identity
Ogni piano di marketing per una Start Up deve partire considerando la brand identity, ovvero l’identità del brand. Infatti, logo, font e palette non sono solo elementi estetici, ma il modo con cui il nostro brand si presenta al pubblico, si distingue dalla concorrenza e si fa ricordare.
L’identità del marchio include tutti gli elementi visivi associati a questo, dal logo alla tipografia, dalla palette di colori al design, senza dimenticare elementi come le confezioni dei prodotti, il design del sito web e persino alla grafica dei social media.
Costruire bene la propria identità posa il primo tassello per il successo di una Start Up, e permette di controllare l’immagine che si comunica al mondo (brand identity), generando awareness e aumentando la brand reputation.
Per costruire una identità davvero appropriata, gli esperti di Parklab partono dalla mission, dai valori e dagli aspetti che il brand vuole evocare, oltre che dalla sua personalità. Non solo: è fondamentale considerare chi è il target di riferimento.
Partendo da questi punti viene generato un logo originale, replicabile e memorabile, ma anche delle linee guida per usare l’identità visiva del brand in modo corretto in ogni documento aziendale, in ogni pagina web, articolo o testo.
Dal logo alla palette…
…passando da font e stationary, un buon piano marketing per una Start Up deve occuparsi della comunicazione visiva.
Originalità, riconoscibilità e riproducibilità sono caratteristiche importanti, ma vanno sempre sviluppate partendo dal target e dal messaggio che si vuole trasmettere.
PRESENZA ONLINE DELLA START UP:
dai social…
Qui a Parklab sappiamo bene quanto è importante non solo essere presenti online, ma esserlo nel modo giusto.
Per questo, nel piano di marketing della Start Up le parole d’ordine sono organizzazione, creatività, analisi e strategia!
Per esempio, per creare delle pagine social che funzionano. Partendo dall’analisi del target, capiremo insieme quali sono i social su cui puntare, la strategia e il linguaggio più adatto. Per esempio, possiamo aiutarti a creare e gestire la tua presenza su LinkedIn, Facebook, Instagram, Twitter, ma anche su canali come YouTube, Vimeo e Pinterest. I nostri social media manager si occuperanno anche di identificare la giusta strategia comunicativa, di scrivere il piano editoriale e di creare contenuti capaci di convertire, anche sponsorizzati.
…al sito web
Inoltre, possiamo occuparci della creazione della tua pagina web, non solo della parte di sviluppo, ma anche in quella di manutenzione e gestione.
In Parklab troverai un interlocutore unico che ti seguirà passo a passo, capace di usare i più moderni tool, anche interattivi, e di creare siti implementabili e mobile respeonsive.
Social? Quali? Come?
Sito: wordpress e non solo
SEO ON PAGE
per comunicare quello che conta, anche a Google.
Con l’espressione SEO on-page si fa riferimento alle azioni intraprese da esperti di marketing e webmaster per ottimizzare le singole pagine web, inclusi testo e HTML. Prevedendo questo tipo di modifiche nel piano marketing di una Start Up sarà possibile ottimizzare gli elementi della pagina e aumentare le possibilità di posizionamento per parole chiave. Quindi, si potrà generare più traffico organico e rendere il sito web più amichevole per gli utenti ma anche per gli algoritmi dei motori di ricerca, come Google.
Gli elementi che normalmente si ottimizzano sulle singole pagine sono il testo on-page, le immagini e i video, ma anche l meta descrizioni e tag del titolo, l’image alt test, le intestazioni HTML, l’URL strings… e molti altri!
Questo è importante per migliorare la visibilità online, facilitando agli utenti la ricerca dei contenuti e agli algoritmi la scansione e l’indicizzazione delle pagine.
La SEO on-page può anche essere un elemento chiave di differenziazione competitiva nel settore, soprattutto per una Start Up! Poiché le aziende tradizionali si affidano a tattiche di marketing tradizionali, come biglietti da visita e pubblicità stampata, utilizzare la SEO on-page per raggiungere un pubblico moderno è molto più efficiente ed economico.
I nostri servizi SEO on-page per il piano marketing di una Start Up includono, ma non sono limitati a:
– Scrittura e ottimizzazione del blog.
– Scrittura e ottimizzazione della landing page.
– Copy e aggiornamento dei contenuti.
– Creazione e aggiornamento delle descrizioni dei prodotti.
– Audit tecnici on-page del sito e correzione degli errori.
– Health check del sito.
– Configurazione SSL del sito web.
– Ottimizzazione dei metadati.
– Analisi e migliorie della struttura di link.
– Conversion Ratee ottimizzazione mobile.
– Analytics tracking.