PROGETTI GRAFICI PER STAND
SU MISURA E PREALLESTITI
GRAFICA PER MATERIALI
ESPOSITIVI
STAMPA E APPLICAZIONE
MATERIALE GRAFICO
PROGETTI GRAFICI PER STAND
SU MISURA E PREALLESTITI
GRAFICA PER MATERIALI
ESPOSITIVI
STAMPA E APPLICAZIONE
MATERIALE GRAFICO
La grafica ha un ruolo importantissimo nella creazione e personalizzazione di stand in fiera, poiché si tratta di uno strumento capace di creare un’esperienza di valore per lo spettatore, ma non solo. Una buona presentazione grafica permette al brand di farsi trovare, riconoscere e ricordare, soprattutto in un contesto affollato e ampio.
Serve anche per comunicare l’identità e i valori del brand, mediante l’uso di elementi visibili che compongono l’identità di marca. Lo stile dello stand, l’uso di colori e font specifici, il tono di voce, l’iconografia… tutti questi elementi, insieme a molti altri, aiutano il visitatore a conoscere davvero il brand. Inoltre, insieme a elementi interattivi e sensoriali, contribuiscono a creare un’esperienza multisensoriale.
Non solo: la grafica è utile per spiegare le caratteristiche di un prodotto o servizio, valorizzandolo allo stesso tempo dentro a una scenografia, e a fornire indicazioni pratiche. Tra queste le più importanti sono tutte quelle che illustrano in modo intuitivo e semplice come interagire con lo stand e la sua esposizione, per esempio da dove iniziare e che percorso seguire.
Senza dimenticare la funzione scenografica, fondamentale per dar vita a un’esperienza indimenticabile.
La grafica di uno stand per una fiera include molti aspetti, differenti ma sempre complementari tra loro.
I graphic designer di Parklab creano ognuno degli elementi grafici, da quelli per vestire le pareti su misura o prefabbricate, fino agli elementi espositivi, per esempio roll-up e tecnostrutture, unendo creatività e identità di marca, per rispettare l’identità visiva del brand.
Infatti, se su alcuni aspetti della grafica per stand in fiera il progettista può intervenire creativamente e liberamente, altri vanno rispettati con cura.
Per esempio, il logo e i colori aziendali, ma non solo. Nella categoria degli elementi e degli stili vincolanti rientra tutto ciò che è contenuto nel manuale di identità visiva del brand. Tutte le informazioni contenute in questo vanno poi declinate in base ai diversi ambiti d’utilizzo, per esempio le pareti dello stand, ma anche il materiale cartaceo, eventuali uniformi per il personale…
Rispettare questi elementi anche nella grafica di uno stand per la fiera permette di rendere l’azienda riconoscibile, facilmente incontrabile e quanto più possibile indimenticabile.
Gli elementi che compongono la grafica di ogni stand in fiera servono a trasmettere sensazioni ai visitatori, non solo a raccontare il brand e la sua identità.
Per esempio, i colori e le forme usate possono trasmettere una sensazione di accoglienza, per esempio mediante l’uso di curve morbide e colori caldi, ma non solo.
Cosa vogliamo trasmettere influenza ogni aspetto della grafica, non solo il copy.
Tra gli elementi da considerare troviamo:
Le pareti di uno stand dicono molto di un brand.
In una fiera, la loro grafica consente ai partecipanti di incontrare lo stand, riconoscendolo tra molti.
Pareti di stand su misura o preallestiti che siano in linea con l’immagine aziendale e sappiano anche definirne e marcarne la differenza, in relazione all’evento stesso e ai competitors.
Per questo, Parklab si impegna a ricercare la più adeguata strategia di comunicazione visuale per ogni cliente, in relazione all’evento e al mercato, sempre ricercando l’equilibrio tra identità aziendale, design accattivante e praticità.
Lo facciamo a prescindere dalle dimensioni della location, per pareti preallestite o su misura, in eventi nazionali e internazionali.
La grafica per uno stand in fiera non si limita a vestire le pareti della struttura espositiva, ma si occupa anche di coordinare graficamente ogni singolo elemento.
Per questo, i graphic designer di Parklab si possono occupare di disegnare elementi addizionali, dalle tecno-strutture ai roll up.
Partendo dall’identità visuale di un brand, progettiamo grafiche per arredi di stand e strutture pubblicitarie negli allestimenti fieristici in grado di comunicare il giusto messaggio, creare una relazione con il pubblico e accogliere i visitatori.
Le nostre soluzioni di grafica complementare sono sempre pensate per creare un impatto decisivo, sottolineando la presenza del brand all’evento e aiutando i clienti, potenziali e no, a ricordarselo.
Tra i materiali che possiamo progettare (e stampare, se necessario) troviamo: espositori a totem, display box per cataloghi e opuscoli, espositori modulari e a terra, targhe, banner, bandiere espositive, strutture pubblicitarie da esterno, ma non solo.
Per poter offrire il miglior servizio di grafica per stand in fiera e seguire con puntualità la comunicazione delle aziende durante i più importanti eventi di settore in Italia e in Europa, Parklab conta con i migliori collaboratori.
Da anni, lavoriamo fianco a fianco con alcune delle più affermate realtà professionali di alto profilo, per stampare i materiali grafici creati internamente e per allestire gli stand nel modo più efficiente possibile.
Inoltre, una volta realizzate le varie grafiche siamo in grado anche di gestire la fase di stampa, per garantire la migliore qualità di realizzazione.
Studi di architettura e allestitori gestiti direttamente da noi accompagniamo tutta la partecipazione a eventi o manifestazioni fieristiche, partendo dalla fase progettuale e grafica degli stand in fiere ed eventi di settore.
Design, ma anche stampa e allestimenti: ci occupiamo di tutto, per essere sicuri di offrire un servizio di valore e chiavi in mano ai nostri clienti.