Parklab offre servizi di Digital PR pensati per aiutare le aziende ad aumentare la loro presenza online, ma anche la loro visibilità e il loro prestigio.
Digital PR
BRAND AWARENESS
WEB REPUTATION
GUEST POSTS
SOCIAL MEDIA
LINK BUILDING
SEO COPYWRITING
Oggi, una buona presenza digitale è fondamentale per rafforzare il posizionamento del brand, farsi conoscere e generare autorevolezza. Per questo, affidarsi a una agenzia di Digital PR è più che mai necessario.
Digital PR: l’evoluzione dal cartaceo al web.
Con Digital PR si fa riferimento ad un complesso di azioni e servizi finalizzati alla creazione e alla gestione dei rapporti online per migliorare l’attività di marketing aziendale.
Si tratta di una versione digitale dei classici servizi di PR, che si concentrano da sempre nel curare la presenza aziendale su periodici cartacei, televisione e radio.
Oggi, gli esperti di Digital PR sfruttano la rete per creare e sviluppare connessioni online all’interno di un piano marketing strategico digitale.
L’obiettivo di questa attività è quello di ottenere menzioni e pubblicazioni su siti web rilevanti, così come su magazine digitali e blog autorevoli, creando backlinks di qualità, post sui social media e una conseguente ottimizzazione per i motori di ricerca.
Lavoriamo assieme
Dalla relazione con i media digitali alla presenza sui social: Parklab è l’agenzia di Digital PR che si prende cura della reputazione online della tua azienda!
ContattaciContattaciDigital PR: insieme, per una presenza digitale d’impatto.
La gestione delle attività e delle azioni di Digital PR – ovvero di public relations digitali – va studiata nei minimi dettagli, per poter davvero diffondere e consolidare l’immagine positiva del brand online.
Per prima cosa, è importante ricordare che praticamente ogni settore presente online può trarre vantaggio da questo tipo di strategia di web marketing!
Questa deve comunque partire da una fase di studio e ricerca, utile per mettere a fuoco le necessità aziendali e per identificare i potenziali partner più adatti al caso concreto. A questa prima fase, inoltre, deve seguire una fase di definizione dei termini della partnership e della gestione del flusso di lavoro, così come di analisi e monitoraggio.
Quest’ultima è rilevante non solo per gestire in tempo e nel modo più appropriato eventuali crisi, ma anche per verificare i risultati che si stanno ottenendo e, se necessario, ottimizzare le performance della strategia.
A differenza delle normali attività di pubbliche relazioni, la Digital PR permette una completa misurabilità e tracciabilità, fondamentale anche per calcolare i risultati per i singoli obiettivi che si possono raggiungere mediante una corretta strategia.
Grazie al nostro approccio, siamo capaci di offrire un pacchetto completo di servizi di Digital PR, sviluppando una rete di relazioni online capace di contribuire al raggiungimento dei migliori obiettivi di marketing.
- Aumentare la visibilità online
- Incrementare la web reputation, anche sui canali social
- Consolidare la brand awareness
- Ottimizzare il posizionamento sui motori di ricerca – SEO
Digital PR: le fasi per implementare una strategia di successo.
Per poter dar vita a una strategia vincente di Digital PR è importante identificare gli obiettivi aziendali, i valori e analizzare il mercato di riferimento.
Dopo aver compreso quali obiettivi si vogliono raggiungere, bisogna capire dove e con chi.
Questa fase è quindi dedicata alla ricerca dei blogger, influencer e opinion leader, oltre che delle testate digitali più adatte.
Conoscere a fondo il proprio mercato di riferimento, così come le strategie di Digital PR adottate dai propri competitors è fondamentale.
Per distinguersi e prendere ispirazione e identificare eventuali correzioni necessarie.
La definizione di una strategia di comunicazione comprende, per esempio, lo studio del tono di voce più adatto, del calendario editoriale e del tipo di contenuti che si vogliono proporre nei canali identificati.
Le strategie di Digital PR, a differenza di quelle tradizionali, sono data-oriented.
E quindi anche misurabili utilizzando strumenti di analytics per monitorare metriche come la lead generation e le conversioni.
Digital PR per la tua azienda.
ATTRAVERSO LO SVILUPPO DI PROFICUE COLLABORAZIONI, È POSSIBILE ARRICCHIRE LA COMUNICAZIONE DEL BRAND, INCREMENTARE I TOUCH POINTS, LA VISIBILITÀ E LA REPUTAZIONE ONLINE. TUTTO QUESTO È DIGITAL PR.
ContattaciContattaciI vantaggi di una buona strategia di Digital PR.
Brand
Arricchire la comunicazione del brand, grazie alla creazione di contenuti scritti e/o postati da collaborazioni proficue.
Reputazione
Potenziare la visibilità e la reputazione digitale, e quindi la fiducia, tramite il conseguimento di guest post e menzioni, recensioni e altri contenuti capaci di fidelizzare gli utenti e incidere direttamente sulle vendite.
Digital strategy
Garantire l’aumento dei touch point disponibili nella Digital Strategy, permettendo di arrivare a possibili clienti non solo tramite il sito web e i social aziendali, ma anche mediante magazine, social e blog di terze parti, accuratamente selezionati in base al target.
SEO
Mediante la creazione di backlink di qualità, tra le altre cose, migliorare la SEO.
SEO e Backlinks
Per il posizionamento digitale dei tuoi contenuti.
Come abbiamo visto, la strategia di Digital PR serve anche a generare backlinks, e per questo può essere utile in ottica SEO.
La SEO, una sigla che sta per «Search Engine Optimization», è una strategia di marketing digitale che punta a generare e dirigere traffico di qualità dai motori di ricerca verso il sito web aziendale così da avviare il posizionamento siti web.
Si tratta di una strategia complessa, che potenzia la visibilità e il posizionamento dei siti web, lavorando su molteplici fattori. Per esempio, una buona strategia SEO si basa sulla ottimizzazione mobile, sull’analisi keyword, ma anche sulla creazione di backlinks tramite un’attività di link building.
Per link building si fa riferimento a una tecnica SEO che ha lo scopo di accrescere il numero di link autorevoli in ingresso a un sito web, per far si che questo ne erediti l’autorevolezza (domain authority).
Gestire l’attività di Digital PR in ottica SEO permette ottenere backlink dofollow da siti appropriati e affidabili, capaci di migliorare l’authority del dominio e, di conseguenza, il posizionamento dello stesso sui motori di ricerca.
Brand Reputation
Per consolidare la reputazione del Brand.
Ormai considerata un asset aziendale vero e proprio, la Brand Reputation si costruisce anche grazie alla rete di relazioni.
Per questo, una strategia di Digital PR capace di tessere vincoli e collaborazioni vantaggiose con esperti del settore e comunità, soprattutto di nicchia, ne è parte essenziale.
La Brand Reputation è la reputazione aziendale, ovvero un concetto composto dall’insieme di percezioni, valutazioni e aspettative nei confronti di un brand, che si generano a partire da differenti fattori, come la storia di questo, la sua condotta nel tempo, i suoi prodotti e servizi e la strategia di PR, anche digital, adottata.
Tra gli esperti, è importante identificare i partner strategici per gli obiettivi di marketing, tra blogger, influencer e opinion leader in grado di comunicare i valori del brand, la sua cultura, e di coinvolgere le giuste nicchie.
La costruzione della brand identity è un percorso multidimensionale ed assai complesso, da gestire con cura.