Skip to main content

Content Marketing

In Parklab possiamo produrre contenuti capaci
di apportare valori e utilità ai tuoi clienti
e far crescere la tua azienda, per risultati concreti e misurabili.

content marketing

IL CONTENT MARKETING È IL VALORE AGGIUNTO CHE CONSENTE A UN CLIENTE, ANCHE POTENZIALE,
DI INFORMARSI, RACCOGLIERE INFORMAZIONI UTILI E FIDELIZZARSI,
GRAZIE A UNA COMUNICAZIONE BASATA SULLE SUE SPECIFICHE ESIGENZE, SUI SUOI INTERESSI E CON UN LINGUAGGIO A LUI/LEI AFFINE.

Il Content Marketing è…

…una branca del marketing che comprende molte differenti tecniche per dar vita e condividere contenuti, sia testuali che visuali.

Questi devono essere rilevanti, pertinenti e di valore rispetto a un marchio, ma anche a un prodotto o servizio.

Inoltre, devono sempre tenere in considerazione il target di riferimento, in modo tale da creare engagement e da poter orientare il journey di questo verso la conversione.

Tali contenuti possono essere usati in contesti differenti, per esempio per sviluppo blog aziendali, social media o presentazioni per sales .

Anche per questo, non esiste un modello univoco di Content Marketing plan, ma esistono una pluralità di approcci strategici e di obiettivi di marketing capaci di venire incontro alle esigenze dei singoli brand, prodotti, servizi e target.

Questa molteplicità di metodi e tecniche evidenzia la necessità di fare affidamento a un partner strategico capace di creare contenuti appropriati,  ma anche di saper identificare il target e le sue necessità.

Insomma, per un Content Marketing d’impatto la scelta migliore è affidarsi a Parklab!

La strategia

Il punto di partenza per un
content marketing d’impatto
.

Dal pay-per-click (PPC) fino al social media marketing (SMM), tutto va considerato in una buona strategia di marketing di contenuti!

Il Content Marketing è oggi uno dei principali strumenti di promozione online a disposizione di aziende e brand.

Per sfruttarlo nel modo migliore, è fondamentale dar vita a una strategia vincente, da seguire passo a passo nella creazione e condivisione di contenuti, sia testuali che visivi.

In Parklab, aiutiamo le aziende a crescere grazie anche allo sviluppo di strategie di Content Marketing su misura, capaci di identificare:
• gli obiettivi aziendali, anche analizzando elementi come la brand e la valueproposition;
• il target di riferimento;
• i contenuti che si adattano meglio sia alle esigenze aziendali, sia al target, oltre all’ottimizzazione della loro creazione;
• la programmazione più adatta, anche in termini di canali da utilizzare;
• le migliori metriche per misurare nel tempo le performance della campagna di content marketing.

Per esempio, valori, necessità, stile di comunicazione e di acquisto, così come l’analisi di fattori anagrafici e dei canali preferenziali di informazione  sono tutti elementi utili a definire il target.

Dalla sua identificazione dipenderanno variabili come il canale scelto per promuovere i contenuti, la tipologia di questi, gli argomenti da trattare, che devono essere utili e attrattivi, i bisogni a cui rispondere e il tono di voce/ stile da utilizzare.

LA CREAZIONE, GESTIONE E REDAZIONE DI CONTENUTI, COSÌ COME LA LORO CALENDARIZZAZIONE,
RISPONDONO ALLE ESIGENZE DEL CONTENT MARKETING, MA ANCHE DELL’OTTIMIZZAZIONE SEO.

Dal calendario alla SEO

Pensare ai contenuti in ottica SEO significa, per esempio,
scomporre la creazione di articoli per blog (ma non solo)
.

Elaborare una buona strategia di Content Marketing significa anche integrarla nel piano di marketing nel suo complesso.

È necessario inquadrare i contenuti da ideare e creare anche tenendo in considerazione la SEO e strutturarli in un calendario editoriale che possa semplificarne e ottimizzarne la creazione, sfruttando anche testi o elementi visuali già creati in altri contesti (SEO copywriting).

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è un insieme di tecniche che assicura che i contenuti e le pagine web siano visibili a un pubblico specifico, grazie a tecniche che permettono di facilitare la corrispondenza tra una particolare pagina web e una query di ricerca  specifica.

La strategia SEO non può funzionare da sola, poiché  ha bisogno del Content Marketing per creare contenuti che aiutino a far corrispondere quelle specifiche query di ricerca utilizzando le parole chiave e che siano, allo stesso tempo, pensati per il potenziale cliente.

Nella pratica, pensare ai contenuti in ottica SEO significa, per esempio, scomporre la creazione di articoli per blog (ma non solo) per singole tematiche, in modo da focalizzarle su specifiche parole chiave ottimizzate, oppure pianificare il calendario editoriale del blog aziendale in modo tale da aggiornare il sito periodicamente e dando vita a una strategia di link building per aumentare l’autorevolezza dello stesso.

strategia content marketing 2

CONTATTACI PER DISCUTERE INSIEME
LA STRATEGIA DI CONTENT MARKETING

Il Content Marketing
passa anche dai social

I social media sono ormai uno dei canali preferiti dei brand per comunicare con i loro clienti, farsi conoscere, trasmettere contenuti di valore e dare vita a vere e proprie comunità .

Per questo, sono una parte essenziale di ogni strategia di Content Marketing che si rispetti.

Sia per il B2B che per il B2C, è importante creare contenuti studiati per il target specifico, ma anche essere presenti sui canali giusti!

Parklab si occupa di gestire i social aziendali all’interno di una strategia di content marketing, partendo dall’analisi di vari fattori.
Tra questi, l’analisi della concorrenza e del target, della Unique Value Proposition aziendale, dei migliori touchpoint per leads e vendite, così come degli obiettivi aziendali, delle azioni intraprese sui canali in precedenza e delle risorse a disposizione, ma non solo….

Quali emozioni suscitare nel target per generare i risultati desiderati?
Quali parole fanno breccia nel cuore di chi legge?
Quali contenuti si fanno notare dal pubblico specifico del brand?

Parklab risponde a tutte queste domande, crea e gestisce contenuti in base alle risposte e tiene sotto controllo le performance per migliorare i risultati strada facendo.

I social media sono in costante evoluzione, così come i contenuti che possono essere proposti: stare al passo con i tempi è fondamentale per portare a casa i risultati desiderati!

LINKEDIN – INSTAGRAM – YOUTUBE – FACEBOOK – TWITTER

Questi sono alcuni dei social più importanti per le aziende, ma non sono i soli canali utilizzabili per farsi notare dal proprio target, comunicare i propri valori e creare comunità.

Dall’analisi del proprio pubblico e del settore non dipende solo la scelta del canale, o dei canali, da utilizzare, ma anche il tipo di contenuto da preferire. Dai reels ai carousel, dai video ai white papers… tutto dipende dal target, dal messaggio e dal canale!

Una volta stabilito cosa e dove postare e aver creato i contenuti, è necessario anche gestire la pagina, rispettando il calendario social e misurando i risultati ottenuti, per ottimizzare le performance e far crescere l’engagement.

Una buona strategia di Content Marketing per i social deve essere monitorata, basata su dati e su test e modificata ogni volta che è necessario!

ANALISI –  STRATEGIA – CREAZIONE DI CONTENUTI – PUBBLICAZIONE – OTTIMIZZAZIONE

CONTATTACI PER DISCUTERE INSIEME
LA STRATEGIA DI CONTENT MARKETING

strategia content marketing 2

IL TEAM DI CREATIVI DI PARKLAB È IN GRADO DI PRODURRE CONTENUTI DI QUALITÀ DI OGNI TIPO.
DAL COPYWRITING ALLA PRODUZIONE VIDEO, PASSANDO DALLE FOTO ALLE ANIMAZIONI, ANCHE 3D.

GRAFICA
E VIDEO

La grafica è parte essenziale di ogni campagna di content marketing, perché permette di dare una forma visiva ai progetti di comunicazione, trasmettendo valori, sensazioni e messaggi che vanno oltre le parole.

In Parklab vantiamo uno studio grafico di enorme professionalità, capace di venire incontro alle più esigenti richieste e di gestire al meglio anche progetti di web design e grafica per i social.

Siamo specializzati nella realizzazione e produzione di video, anche a 360°, e animazioni.

Come videomaker, sappiamo mettere la nostra esperienza e passione nella creazione di contenuti video per il Content Marketing per il B2B e B2C, con tecniche e attrezzature cinematografiche.
Dai case history agli spot, dai video emozionali alle animazioni, puntiamo a dar vita a esperienze immersive e multimediali all’avanguardia.

Dai testi alle animazioni,
offriamo solo
contenuti di qualità.

Copywriting & Content Writing

I testi che raccontano

e fanno la differenza.

CONTENT WRITING:
quando si parla di scrittura di contenuti si fa riferimento alla creazione di testi di alta qualità e valore, target oriented, pensati per educare o intrattenere i lettori.
Può anche guidare le vendite, ma questo non è il suo scopo principale. Si usa nella creazione di testi per il blog aziendale, white books, e-books, tutorial e case studies, per esempio.

COPYWRITING PER CONTENT MARKETING:
l’obiettivo fa la differenza!
Il copywriting punta a dar vita a testi capaci di persuadere i lettori a compiere azioni determinate, per esempio portare a termine una conversione. Strettamente connesso con i processi di vendita aziendali, questo stile di scrittura persuasivo si usa per realizzare landing page in campagne PPC, anche in ottica SEO, annunci pubblicitari su canali social e no, pagine di prodotto, email di vendita e non solo.

Le giuste parole sono una parte basilare del content marketing, perché permettono di educare,
intrattenere, persuadere i clienti, potenziali e no.
In particolare, questo è possibile attraverso il content writing e il copywriting.
Per offrire un servizio di Content Marketing davvero effettivo, inoltre, il team di professionisti di Parklab
riesce a essere specializzato e verticale nei diversi settori della creazione dei contenuti scritti,
dal copy per le pagine web fino ad articoli e interviste tecniche, ma anche storytelling e storyboard per video e brand journalism,
microcopy per call to action efficaci, presentazioni per sales e caption d’impatto!

Blog

Il blog aziendale: un alleato anche
per i mercati B2B
.

Content Writing, copywriting per content marketing… si, ma dove scrivere?

Una buona presenza social e un sito internet studiato nei dettagli sono importanti, ma lo è anche un buon blog aziendale.

Aprire un blog è ormai uno step imprescindibile nella maggior parte delle strategie di Content Marketing di un’azienda, anche nel settore B2B.

Si tratta di uno strumento  di Content Marketing capace di incrementare i lead, dare una spinta alle vendite e aiutare il brand ad imporsi come opinion leader nel settore di riferimento. Tutto questo parlando al proprio pubblico con le parole e le emozioni giuste, tramite i temi più appropriati e con un tono di voce studiato a tavolino, personale e riconoscibile.

Non solo: permette di sfruttare al massimo l’uso di keywords e link, interni ed esterni, per sorreggere l’attività SEO, creare interazioni e un senso di comunità.

Affidare a Parklab la gestione del blog aziendale, soprattutto all’interno di una strategia di Content Marketing, è la soluzione ideale per sfruttare al meglio uno strumento troppo spesso sottovalutato, ma fondamentale per crescere online e convertire.

KEYWORDS – TOPIC TARGET-ORIENTED– LINK BUILDING – CALENDARIO EDITORIALE – ANALISI

content marketing 2

Contattaci per discutere insieme la tua strategia di content marketing.
Inizia da qui

    Ho letto e accetto che i miei dati siano trattati come da

    Privacy Policy
     

    Close Menu