Campagne SEM pubblicità Google Ads
Per promuovere i tuoi prodotti, per intercettare gli utenti che stanno cercando proprio i tuoi servizi, per aumentare le vendite e arrivare a nuovi clienti ti serve una buona strategia di pubblicità Google Ads.

Efficace strumento di Digital Advertising.
La pubblicità su Google, nota anche come SEM (una sigla inglese che significa «Search Engine Marketing»), è uno dei più potenti strumenti di promozione online, molto spesso trascurata.
Se ben gestita, e magari unita anche a una strategia SEO («Search Engine Optimization»), per unire contenuti paid e organici, permette di portare a casa grandi risultati.
Dalle conversioni alla brand awareness, fino dalla massimizzazione del ROI, con Google Ads è tutto possibile.
"Pianificare e gestire le keywords con attenzione ottimizza le campagne SEM e rende efficace l'attività di lead generation."
MattiaProject Manager
Contattaci per la gestione delle tue campagne SEM e pubblicità Google Ads!

Pubblicità Google
Google Ads: cos'è?
La pubblicità Google Ads, in precedenza noto come Google AdWords, è ormai da qualche anno la più importante piattaforma per fare pubblicità sui motori di ricerca.
Grazie alla diffusione globale del motore di ricerca Google, un brand che è ormai usato direttamente come verbo (Google it!), è possibile raggiungere un enorme numero di potenziali clienti, sfruttando le loro ricerche. Da qualsiasi dispositivo si colleghino.
Non solo: se si sceglie di impostare la propria campagna pubblicitaria su Google Ads si può arrivare a intercettare l’utenza che naviga sui siti di proprietà del colosso, come YouTube, e sui siti dei partner che hanno preso parte al programma Google AdSense.
La piattaforma offre molte funzionalità diverse, perdette per migliorare il rendimento degli annunci e targettizzarli nei minimi dettagli.
Per esempio, per età, per posizione o per località, ma anche per lingua, per i loro interessi o i siti visitati, ma non solo.
Il tutto, sempre con le informazioni che contano a nostra disposizione e tenendo sotto controllo in ogni momento l’importo speso.
Obiettivi e Campagne
Tutte le soluzioni che ti servono per farti conoscere e guadagnare.
Qui in Parklab, non solo sappiamo occuparci della strategia di SEO per la tua azienda, ma sappiamo anche impostare la perfetta pubblicità SEM per te.
Il primo passo? Sedersi con te e scoprire insieme i tuoi obiettivi e aspettative!
Infatti, anche in base a questi è possibile scegliere che tipo di campagna Google Ads impostare.
Le opzioni sono varie, dall’opzione Rete di Ricerca, che permette di far vedere gli annunci nei risultati di ricerca di Google, aumentano la visibilità del brand, alla Rete Display, che sfrutta l’enorme rete di siti web partner di Google AdSense.
Senza dimenticare la possibilità di dar vita a una campagna Shopping per promuovere i prodotti del tuo e-commerce, dandogli una spinta in più rispetto alla concorrenza, le campagne video, perfette per far apparire la tua pubblicità su YouTube, e le campagne per lanciare App.
Tutto dipende da dove vuoi arrivare, al resto ci pensiamo noi!

I vantaggi
Campagne SEM con pubblicità Google Ads: perché convengono?

L’aiuto professionale per tue campagne di pubblicità Google Ads.
Affidarsi a una agenzia di web marketing esperta come Parklab può fare tutta la differenza, anche economicamente.
Le campagne di Google Ads hanno un costo, che può essere per click (PPC – Pay per Click) o no, ma che dipende da vari fattori.
Affidarsi a professionisti significa ridurre il costo per arrivare in prima posizione, per esempio, aumentando il punteggio di qualità dell’ads, creando pubblicità ben strutturate e chiare, con link a landing page dedicate, per esempio, così come aggiungendo estensioni pertinenti e segmenti di target ben studiati.
Infatti, Google valuta l’importo dell’offerta di ogni annuncio, così come le parole chiave usate (anche quelle negative!) e le pagine di destinazione (landing page) associate. In base a questi elementi, fornisce un punteggio di qualità da 1 a 10.
Più alto è il punteggio, migliore è il tuo ranking e maggiori sono le possibilità di conversione.
Pubblicità SEM: per farti conoscere dove conta davvero!
Il target? Lo decidi tu!
La tua prossima pubblicità SEM potrà essere basata su fattori come i temi di interesse. Infatti, esiste una opzione che permette selezionare in base alle Affinity Audiences. Questa sezione include ben 80 diversi gruppi basati su interessi o hobby, come gli appassionati di tennis, di cucina o di ricette vegetariane, gamers e molto altro.
Puoi scegliere di mostrare i tuoi annunci a uno o più di questi segmenti di pubblico, o di restringere ancora di più il tuo target creando un pubblico personalizzato con le keywords.
…senza dimenticare chi cerca attivamente…
Grazie alla funzione di targetizzazione chiamata «In-Market Audiences», la tua campagna con Google Ads può essere ancora più specifica, identificando clienti che stanno cercando proprio adesso prodotti o servizi simili o uguali ai tuoi in modo attivo.
Per esempio, inserendo prodotti simili nel carrello, anche senza concludere l’acquisto, oppure cercando e navigando online tra siti relativi al tuo settore.
…e nemmeno i dati demografici!
Di che età è il tuo cliente ideale? È un genitore o meno? Dove vive?
Qui in Parklab, sappiamo come impostare la tua campagna di pubblicità Google Ads combinando il targeting demografico con i dati dell’utenza in-market e di affinità, per aiutarti a raggiungere una base di utenti il più ristretta possibile e, per questo, sempre più adatta per convertirsi in clienti.
Vicino al tuo cliente
Dal marketing al remarketing
Google Ads permette anche fare attività di remarketing.
Questo è uno strumento molto efficace che consente di riproporsi per un periodo di tempo gli utenti che, pur essendo arrivati sul tuo sito, magari seguendo una pubblicità, non hanno poi concluso la conversione o portato a capo alcun tipo azione.
Questo è possibile grazie ai cookie, che permettono identificare il visitatore e tener traccia delle sue azioni.
Grazie alla funzione di campagne remarketing, queste persone potranno rivedere i tuoi annunci con una campagna Display, anche su portali differenti dai risultati di Google, per esempio su siti di terze parti o sui social network!
Basate sempre sui dati
Campagne di pubblicità Google Ads
La strategia di Parklab non si basa su soluzioni preimpostate: insieme a te, determineremo la miglior strategia per la tua azienda, per raggiungere gli obiettivi e per arrivare al target che davvero conta.
Questo, sempre appoggiandoci alle Web Analytics, perché il nostro approccio è sempre data – driven, quindi basato sui numeri.
Così facendo, avremo sempre la sicurezza di sapere se quella intrapresa è la strada giusta, quella che permette alla tua azienda di farsi conoscere e vendere sempre di più!
Raccontaci oggi il tuo progetto e scopriamo insieme come far crescere il tuo brand grazie alla pubblicità Google Ads!